Passo 1 di 10
Sono davvero felice che tu abbia fatto il primo importante passo per costruire delle solide basi della lingua inglese con il tuo bambino.
Con Labsitters il tuo bambino inizierà davvero a parlare, ed amare, la lingua inglese.
Compila il nostro piccolo questionario per scoprire tutto sul nostro metodo e poter ricevere una promozione speciale!
La ricercatrice Patricia Kuhl ha scoperto una stupefacente correlazione tra la facilità d'apprendimento e l'età nella quale si inizia lo studio di una lingua straniera.
Minore è l'età durante la quale il bambino si approccia ad una seconda lingua, maggiore sarà la sua capacità cognitiva nello sviluppo delle capacità essenziali nel saper gestire due o più lingue sovrapposte.
"Le labsitter sono speciali hanno coinvolto mia figlia di 7 anni a innamorarsi dell’inglese.Bravissime!"
Silvia tramite Facebook
Gli incontri online per bambini di 3 anni sono un vero e proprio momento di gioco e scoperta in cui il bambino è accompagnato nei suoni della lingua inglese con canzoni, giochi di movimento e semplici laboratori manuali.
Ad esempio, vengono utilizzati la pasta modellabile, le formine e il collage.Le attività sono brevi e si alternano tra di loro creando nel bambino la curiosità e il desiderio di giocare e di imparare con la lingua.
Per i bambini dai 4 ai 5 anni, sono previste delle lezioni-gioco nelle quali ogni incontro è una scoperta, seguendo un percorso con argomenti semplici e riconosciuti dai bambini come i colori, gli animali, le parti del viso, le forme geometriche, i giocattoli.In questo modo, il bambino si avvicina alla lingua giocando, ascoltando, cantando le canzoni e creando.I laboratori sono strutturati per rispondere alle esigenze di sperimentazione e di autonomia del bambino, in un processo di apprendimento fatto su misura per le sue competenze e necessità.Di conseguenza, l’ascolto e la ripetizione costante fanno sì che il bambino assorba la lingua in maniera naturale e giocosa.
Per le lezioni dei bambini dai 6 ai 7 anni, il nostro percorso copre l’età dei bambini nei primi due anni della scuola di primo grado, affiancando all’approccio ludico, di ascolto e ripetizione delle parole inizia anche un processo di riconoscimento delle parole scritte per poi passare alla scrittura delle stesse.
Il programma delle lezioni trattate per questa età sono argomenti già conosciuti dai bambini a scuola e di approfondimento degli stessi, in modo tale che l’approccio alla lingua sia il più possibile omogeneo e chiaro al bambino.
Gli approfondimenti sono svolti con giochi, video interattivi e schede didattiche in modo tale che il bambino si possa muovere utilizzando tutte le competenze in fase di acquisizione come l’ascolto, la verbalizzazione e la scrittura.
Il percorso proposto per i bambini dagli 8 ai 10 anni è un mix di argomenti scolastici ed extra, in questo modo il bambino può consolidare le sue conoscenze e scoprire e affrontarne di nuove, facendo sì che le sue basi vengano consolidate e la sua curiosità non venga repressa ma anzi stimolata.Con questa fascia di età si lavora sulla costruzione della frase verbale e poi scritta, su esercizi di comprensione e brevi letture toccando così tutte le competenze necessarie per conoscere la lingua.Sono stati creati due percorsi: uno “base” ed uno “plus” in modo tale da poter rispondere alle esigenze sia del bambino che necessita di un ripasso di alcuni argomenti sia di stimolare chi ha già interiorizzato le basi della lingua.
Le lezioni per preadolescenti dagli 11 ai 13 anni, sono sviluppate su due livelli: “base” e “advanced”.Base permette di rivedere gli argomenti trattati a scuola esercitandosi con le basi di grammatica e sintassi per creare/sviluppare le fondamenta necessarie alla conoscenza della lingua.Advanced è un percorso in cui il preadolescente viene messo nella condizione di sviluppare e accrescere le conoscenze già acquisite, un forte stimolo alla riflessione e alla verbalizzazione di temi di uso quotidiano e non solo anche grazie alla stesura di brevi testi che permettono di focalizzarsi su temi di grammatica e sintassi avanzate.
Iniziando sin da subito con il nostro metodo didattico, avrai ben più chiara la strada da intraprendere insieme per poter insegnare a parlare correttamente in inglese al tuo bambino, inoltre potrai ottenere fin da subito i primi risultati e sentire tuo figlio dire le sue prime parole in inglese o, qualora il tuo bambino fosse già ad un livello più avanzato, espriremere i primi concetti complessi e vivere la nuova lingua in totale autonomia.
Lo renderai felice e lo metterai nelle condizioni di essere un "passo avanti" rispetto ad ogni suo compagno di classe.
Inserisci i tuoi recapiti personali, sarai ricontattata quanto prima per ricevere tutte le delucidazioni che desideri sui nostri corsi e tutte le informazioni di cui hai bisogno sui nostri servizi.
Perfetto! Premi il tasto "invia" e verrai reindirizzato alla pagina web dei nostri corsi.
Ti ringraziamo per la tua partecipazione al nostro sondaggio e, per premiarti, ti regaliamo un buono sconto del 10% sull'acquisto di un qualunque nostro corso.
Ti basterà inserire il codice coupon "welcome" durante la fase d'acquisto.
A presto!
© 2021 Labsitters srl. Tutti i diritti riservati. | P.Iva 06675490483 Via Frà Domenico Buonvicini 2b Rosso - 50132 Firenze (FI) 055 01 07 227 | info@labsitters.com